Vai al contenuto

Homepage

– Antica abitazione stile liberty costruita nel 1933 e ristrutturata nel 1989. Si trova in Località Chez Buillet 2 – Pollein, nel centro storico, facile da raggiungere
– Posizione strategica: al centro della Valle d’Aosta, 4 km dal centro di Aosta, 3 km dalla Telecabina Aosta-Pila
– Raggiungibili a piedi in 5 o 10 minuti ristorante, pizzeria, gelateria, bar, tabaccheria, fermata autobus, pista ciclabile, grande parco pubblico con area fitness
– Connessione Internet veloce con fibra ottica
– L’appartamento è un ampio bilocale di circa 60 m² al secondo piano, composto di soggiorno open space con cucina e salotto compreso di un divano letto ad una piazza e mezza, camera con letto matrimoniale, bagno con servizi separati e un grande terrazzo di 18 m² con tenda da sole e tavolo con sedie
– Disponibili in condivisione: lavanderia con lavatoio, lavatrice e stendino – locale per ricovero biciclette o sci al piano interrato – area esterna di 700 m² composta da cortile con posto auto riservato agli ospiti di Maison Lugon e giardino con sdraio, tavolo e barbecue
– CIR: Alloggio ad uso turistico – VDA – POLLEIN – n. 0001, CIN: IT007049C23RCKAYJD

Turismo

Da non perdere

☰ Eventi

Selezione di eventi in Valle d’Aosta.

Beer Cult a Saint-Vincent
05-07 Settembre 2025

Fiera enogastronomica
07 Settembre 2025 Courmayeur

Le Grenier en Place
07 Settembre 2025 Aosta

Note per ricordare
07 Settembre 2025 Aosta

Festa della birra a La Thuile
13-14 Settembre 2025

Fiera di Valpelline
14 Settembre 2025 Valpelline

Féta di Resén a Chambave
24-28 Settembre 2025

La Dézarpa di Valtournenche
27 Settembre 2025

Devétéya é Féra de Cogne
04-05 Ottobre 2025

La festa del pane a La Magdeleine
04-05 Ottobre 2025

Festa delle Mele a Gressan
05 Ottobre 2025

Verrès è…la zucca
05 Ottobre 2025

Mele Vallée ad Antey-Saint-André
11-12 Ottobre 2025

Marché au Fort a Bard
11-12 Ottobre 2025

Sagra del miele a Châtillon
25-26 Ottobre 2025

☰ Centro storico di Aosta

Una passeggiata suggestiva nel centro storico per visitare le vestigia millenarie della Piccola Roma delle Alpi, Aosta: l’antica città romana e gli affascinanti angoli medievali.

Aosta romana e mediievale

☰ Musei

Vari ambiti della cultura raccolti nei musei valdostani.

MAR – Museo Archeologico Regionale

Mega Museo – Area megalitica di Aosta

Castello Gamba – Museo di Arte Moderna e Contemporanea

MAV – Museo dell’Artigianato Valdostano di tradizione

Castello di Saint-Pierre – Museo regionale di Scienze Naturali

☰ Castelli

I principali castelli nei dintorni di Aosta.

Castello di Fénis

Castello Reale di Sarre

Castello di Aymavilles

Castello Sarriod de La Tour

☰ Altri luoghi

Luoghi rilevanti da visitare.

Forte di Bard

Skyway Monte Bianco

Il ponte-acquedotto romano di Pont-d’Ael

Osservatorio Astronomico della Valle d’Aosta

Terme di Pré-Saint-Didier

Notizie

☰ In evidenza

Sito web della Regione Autonoma Valle d’Aosta per la previsione meteorologica e l’emissione di allerte per eventi critici.

Sito web della Regione Autonoma Valle d’Aosta “Love Vda” per il turismo, riguardante eventi, sport, cultura, enogastronomia, itinerari ed altro.

Sito web della Regione Autonoma Valle d’Aosta “Love Vda” sezione eventi, per trovare tutte le manifestazioni turistiche e culturali programmate.

Pagina web della Regione Autonoma Turismo Valle d’Aosta “Valle d’Aosta Heritage” riguardante castelli, siti archeologici e musei.

Sito web del Consorzio Operatori Turistici Valle di Cogne per la promozione turistica.

Sito web del Consorzio Operatori Turistici La Thuile per la promozione turistica.

Sito web della società Cervino Spa riguardante notizie sul comprensorio sciistico di Cervinia

Sito web di Monterosa S.p.A. per la promozione turistica delle 4 Valli del Monte Rosa.

☰ Escursioni

Sito web della Regione Autonoma Valle d’Aosta “Love Vda” sezione Itinerari per scegliere percorsi di vario tipo.

Sito web di MontagnaVda per la promozione di gite, escursioni e trekking in Valle d’Aosta.

Sito web gestito da Fondazione Montagna Sicura per itinerari e passeggiate attorno al Monte Bianco.

Sito web di Cervino Outdoor per promuovere un turismo sostenibile, con un’offerta turistica integrata.

Sito web di Monterosa Outdoor per promuovere itinerari all’aria aperta in un territorio da scoprire.

Pagina web del sito ufficiale del turismo in Valle d’Aosta “Love Vda” sezione Cultura.

Pagina web del sito ufficiale del turismo in Valle d’Aosta “Love Vda” sezione Natura.

Pagina web del sito ufficiale del turismo in Valle d’Aosta “Love Vda” sezione Natura.

Pagina web del sito ufficiale del turismo in Valle d’Aosta “Love Vda” sezione Enogastronomia.

Clicca il link seguente per vedere tutte le Notizie della sezione Info

Mappe

☰ Dove mangiare

Ristoranti e pizzerie consigliati, prenotazione suggerita.

☰ Navetta verde

Navetta verde gratuita dal lunedì al sabato escluso festivi ogni 15 minuti (link orari), da parcheggio Saint Christophe Piazzale Sogno ad Aosta Piazzale Plouves (Aosta centro). Per evitare il traffico e i costi del parcheggio in centro Aosta, si può usufruire del servizio di trasporto gratuito raggiungendo in automobile Piazzale Sogno, prendendo l’autobus alla fermata adiacente e ritirando il biglietto omaggio andata/ritorno dal conducente. La mappa indica i due percorsi di andata e, cambiando selezione cliccando sul simbolo della finestra in alto a sinistra, i due percorsi di ritorno.

☰ Pollein

Punti di interesse turistico e di utilità nel Comune di Pollein.

☰ Aosta

Punti di interesse turistico nel Comune di Aosta.

☰ Valle d’Aosta

Punti di interesse turistico in Valle d’Aosta.

☰ Ciclo-pedonale

La pista ciclo-pedonabile che costeggia il fiume Dora Baltea si trova a 300 m da Maison Lugon e può essere percorsa in 3 direzioni. Il tracciato verso Gressan e Saint-Marcel è quasi completamente sulla pista ciclabile mentre verso Aosta una parte è sulla strada. Ciascuno dei 3 percorsi misura circa 7 Km (14 Km A/R).

☰ Castelli

Pagina web della Regione Autonoma Valle d’Aosta contenente la mappa dei principali castelli della Valle.

☰ Sentieri

Pagina web della Regione Autonoma Valle d’Aosta “Catasto Sentieri Valle d’Aosta”.